ORGANIZZAZIONE
FIAF – Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche e CIFA – Centro Italiano della
Fotografia d’Autore
L’IDEA
La Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche e il CIFA, suo centro culturale ed espositivo, nonché tutte le strutture di contorno che rendono possibile la vita associativa e l’organizzazione delle manifestazioni di incontro e di scambio, vivono dell’attività di numerosissimi volontari che donano il loro tempo, lavoro e competenza alla comunità dei fotoamatori. La realtà della Federazione è solo una delle tantissime strutture di volontariato che alimentano il vivere civile e che rendono un insostituibile servizio nei differenti settori di attività. Per molti di noi il volontariato è quello che dà maggiore significato al nostro tempo, che ci rende liberi e consapevoli, che ci permette di coltivare le passioni e gli interessi oltre la vita professionale, pur se soddisfacente.
Ognuno comunque vive a suo modo questo impegno e lo integra armoniosamente nella rete di affetti, amicizie e sintonia con il prossimo. Chi meglio di noi, volontari appassionati di fotografia e quindi esploratori del sociale, dell’arte, del lavoro, dell’ambiente, di tutto quello che compone la complessa realtà del nostro tempo, può inserirsi consapevolmente, amorevolmente, proficuamente dentro il mondo del volontariato e cercare di portare alla luce il valore del suo esistere?
Da questa domanda nasce l’idea del progetto nazionale che si propone per il 2015, con fase finale prevista nel 2016.
LA TEMATICA
Il progetto proposto è la realizzazione di un documento fotografico che vuole indagare nel mondo del volontariato in Italia, ovvero in tutte quelle attività che sono supporto al vivere contemporaneo e che si occupano di assistenza sociale, salute, organizzazioni del tempo libero, cultura e sport, protezione civile, educazione e ricerca, ambiente, tutela dei diritti, cooperazione e solidarietà internazionale.
L’attività fotografica si propone di rappresentare le diverse realtà di volontariato nelle regioni italiane mostrando le iniziative, i luoghi di incontro, le fasi progettuali e la realizzazione delle attività promosse dall’esercito di volontari del nostro Paese, supportati e sorretti dai più diversi interessi e da differenti motivazioni, ma tutti uniti nella precisa volontà di partecipazione e di solidarietà che fa di una cittadinanza una collettività civile. del nostro Paese. E senz’altro la parte migliore di noi stessi.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI VI INVITIAMO A SCARICARE IL DOCUMENTO ALLEGATO.
PROGETTO: Tanti per tutti 2015
IN OGNI CASO SIAMO A DISPOSIZIONE OGNI MARTEDI’ DALLE 21.15 PRESSO LA SEDE DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONI PER QUALSIASI CHIARIMENTO.
Il Direttivo MT
Aggiungi un commento